Chi Siamo

Innovazione e Sviluppo nel Settore Aereo

MayoloNavibe è un leader nel settore delle infrastrutture aeroportuali italiane, con oltre 15 anni di esperienza nella progettazione e implementazione di progetti di modernizzazione degli aeroporti. Abbiamo completato con successo oltre 50 progetti di ampliamento e ristrutturazione, contribuendo a migliorare la capacità e la funzionalità di più di 10 aeroporti in tutto il paese. La nostra missione è garantire una connessione efficiente tra le persone e le destinazioni, attraverso soluzioni innovative che soddisfano le crescenti esigenze del settore aereo.

La Nostra Missione

In MayoloNavibe, crediamo che la modernizzazione delle infrastrutture aeroportuali non sia solo una questione di espansione fisica, ma anche di sostenibilità e innovazione tecnologica. Ci impegniamo a ridurre l'impatto ambientale delle operazioni aeroportuali, implementando pratiche ecologiche che hanno già ridotto le emissioni di carbonio del 25% nei nostri progetti recenti. Siamo dedicati a migliorare l'esperienza del passeggero, puntando a ridurre i tempi di attesa del 30% attraverso l'ottimizzazione dei flussi di traffico e l'implementazione di sistemi di check-in più efficienti.

Le Nostre Competenze

Il nostro team è composto da esperti ingegneri, architetti e professionisti del settore aeronautico, con una conoscenza approfondita delle normative e degli standard internazionali. Utilizziamo tecnologie all'avanguardia, come la modellazione 3D e le simulazioni di traffico aereo, per garantire che ogni progetto non solo soddisfi, ma superi le aspettative dei nostri clienti. Fino ad oggi, abbiamo collaborato con oltre 20 enti governativi e compagnie aeree, contribuendo a migliorare la connettività di oltre 40 milioni di passeggeri all'anno.

Progetti di Successo

Dalla modernizzazione del Terminal 2 di Fiumicino all'espansione delle piste di Malpensa, MayoloNavibe ha una storia comprovata di successi. Nel 2022, abbiamo completato la ristrutturazione dell'aeroporto di Napoli, aumentando la sua capacità del 40% e riducendo i tempi di attesa del 20%. Ogni progetto è gestito con un approccio orientato ai risultati, che ci ha permesso di ottenere un tasso di approvazione del 95% da parte dei nostri clienti.

Impegno per l'Innovazione

In un settore in continua evoluzione come quello dell'aviazione, rimaniamo all'avanguardia con le ultime innovazioni tecnologiche. Stiamo investendo nel miglioramento delle connessioni di rete tra gli aeroporti italiani, con l'obiettivo di potenziare la loro integrazione con i sistemi di trasporto pubblico. Attualmente stiamo collaborando a un progetto di implementazione di sistemi di intelligenza artificiale per migliorare l'efficienza operativa, con l'obiettivo di incrementare la puntualità dei voli del 15% entro il 2025.

Sostenibilità e Responsabilità Sociale

MayoloNavibe non si limita a migliorare le infrastrutture aeroportuali; ci impegniamo anche a garantire che i nostri progetti siano sostenibili. Abbiamo adottato l'uso di materiali ecocompatibili in oltre il 60% dei nostri lavori recenti e ci proponiamo di raggiungere il 100% entro il 2030. Inoltre, collaboriamo con le comunità locali per promuovere iniziative di responsabilità sociale, contribuendo al benessere economico e sociale delle aree in cui operiamo.

Chi Siamo

Innovazione e Sviluppo nel Settore Aereo

MayoloNavibe è un leader nel settore delle infrastrutture aeroportuali italiane, con oltre 15 anni di esperienza nella progettazione e implementazione di progetti di modernizzazione degli aeroporti. Abbiamo completato con successo oltre 50 progetti di ampliamento e ristrutturazione, contribuendo a migliorare la capacità e la funzionalità di più di 10 aeroporti in tutto il paese. La nostra missione è garantire una connessione efficiente tra le persone e le destinazioni, attraverso soluzioni innovative che soddisfano le crescenti esigenze del settore aereo.

La Nostra Missione

In MayoloNavibe, crediamo che la modernizzazione delle infrastrutture aeroportuali non sia solo una questione di espansione fisica, ma anche di sostenibilità e innovazione tecnologica. Ci impegniamo a ridurre l'impatto ambientale delle operazioni aeroportuali, implementando pratiche ecologiche che hanno già ridotto le emissioni di carbonio del 25% nei nostri progetti recenti. Siamo dedicati a migliorare l'esperienza del passeggero, puntando a ridurre i tempi di attesa del 30% attraverso l'ottimizzazione dei flussi di traffico e l'implementazione di sistemi di check-in più efficienti.

Le Nostre Competenze

Il nostro team è composto da esperti ingegneri, architetti e professionisti del settore aeronautico, con una conoscenza approfondita delle normative e degli standard internazionali. Utilizziamo tecnologie all'avanguardia, come la modellazione 3D e le simulazioni di traffico aereo, per garantire che ogni progetto non solo soddisfi, ma superi le aspettative dei nostri clienti. Fino ad oggi, abbiamo collaborato con oltre 20 enti governativi e compagnie aeree, contribuendo a migliorare la connettività di oltre 40 milioni di passeggeri all'anno.

Progetti di Successo

Dalla modernizzazione del Terminal 2 di Fiumicino all'espansione delle piste di Malpensa, MayoloNavibe ha una storia comprovata di successi. Nel 2022, abbiamo completato la ristrutturazione dell'aeroporto di Napoli, aumentando la sua capacità del 40% e riducendo i tempi di attesa del 20%. Ogni progetto è gestito con un approccio orientato ai risultati, che ci ha permesso di ottenere un tasso di approvazione del 95% da parte dei nostri clienti.

Impegno per l'Innovazione

In un settore in continua evoluzione come quello dell'aviazione, rimaniamo all'avanguardia con le ultime innovazioni tecnologiche. Stiamo investendo nel miglioramento delle connessioni di rete tra gli aeroporti italiani, con l'obiettivo di potenziare la loro integrazione con i sistemi di trasporto pubblico. Attualmente stiamo collaborando a un progetto di implementazione di sistemi di intelligenza artificiale per migliorare l'efficienza operativa, con l'obiettivo di incrementare la puntualità dei voli del 15% entro il 2025.

Sostenibilità e Responsabilità Sociale

MayoloNavibe non si limita a migliorare le infrastrutture aeroportuali; ci impegniamo anche a garantire che i nostri progetti siano sostenibili. Abbiamo adottato l'uso di materiali ecocompatibili in oltre il 60% dei nostri lavori recenti e ci proponiamo di raggiungere il 100% entro il 2030. Inoltre, collaboriamo con le comunità locali per promuovere iniziative di responsabilità sociale, contribuendo al benessere economico e sociale delle aree in cui operiamo.

Chi Siamo

Innovazione e Sviluppo nel Settore Aereo

MayoloNavibe è un leader nel settore delle infrastrutture aeroportuali italiane, con oltre 15 anni di esperienza nella progettazione e implementazione di progetti di modernizzazione degli aeroporti. Abbiamo completato con successo oltre 50 progetti di ampliamento e ristrutturazione, contribuendo a migliorare la capacità e la funzionalità di più di 10 aeroporti in tutto il paese. La nostra missione è garantire una connessione efficiente tra le persone e le destinazioni, attraverso soluzioni innovative che soddisfano le crescenti esigenze del settore aereo.

La Nostra Missione

In MayoloNavibe, crediamo che la modernizzazione delle infrastrutture aeroportuali non sia solo una questione di espansione fisica, ma anche di sostenibilità e innovazione tecnologica. Ci impegniamo a ridurre l'impatto ambientale delle operazioni aeroportuali, implementando pratiche ecologiche che hanno già ridotto le emissioni di carbonio del 25% nei nostri progetti recenti. Siamo dedicati a migliorare l'esperienza del passeggero, puntando a ridurre i tempi di attesa del 30% attraverso l'ottimizzazione dei flussi di traffico e l'implementazione di sistemi di check-in più efficienti.

Le Nostre Competenze

Il nostro team è composto da esperti ingegneri, architetti e professionisti del settore aeronautico, con una conoscenza approfondita delle normative e degli standard internazionali. Utilizziamo tecnologie all'avanguardia, come la modellazione 3D e le simulazioni di traffico aereo, per garantire che ogni progetto non solo soddisfi, ma superi le aspettative dei nostri clienti. Fino ad oggi, abbiamo collaborato con oltre 20 enti governativi e compagnie aeree, contribuendo a migliorare la connettività di oltre 40 milioni di passeggeri all'anno.

Progetti di Successo

Dalla modernizzazione del Terminal 2 di Fiumicino all'espansione delle piste di Malpensa, MayoloNavibe ha una storia comprovata di successi. Nel 2022, abbiamo completato la ristrutturazione dell'aeroporto di Napoli, aumentando la sua capacità del 40% e riducendo i tempi di attesa del 20%. Ogni progetto è gestito con un approccio orientato ai risultati, che ci ha permesso di ottenere un tasso di approvazione del 95% da parte dei nostri clienti.

Impegno per l'Innovazione

In un settore in continua evoluzione come quello dell'aviazione, rimaniamo all'avanguardia con le ultime innovazioni tecnologiche. Stiamo investendo nel miglioramento delle connessioni di rete tra gli aeroporti italiani, con l'obiettivo di potenziare la loro integrazione con i sistemi di trasporto pubblico. Attualmente stiamo collaborando a un progetto di implementazione di sistemi di intelligenza artificiale per migliorare l'efficienza operativa, con l'obiettivo di incrementare la puntualità dei voli del 15% entro il 2025.

Sostenibilità e Responsabilità Sociale

MayoloNavibe non si limita a migliorare le infrastrutture aeroportuali; ci impegniamo anche a garantire che i nostri progetti siano sostenibili. Abbiamo adottato l'uso di materiali ecocompatibili in oltre il 60% dei nostri lavori recenti e ci proponiamo di raggiungere il 100% entro il 2030. Inoltre, collaboriamo con le comunità locali per promuovere iniziative di responsabilità sociale, contribuendo al benessere economico e sociale delle aree in cui operiamo.

Chi Siamo

Innovazione e Sviluppo nel Settore Aereo

MayoloNavibe è un leader nel settore delle infrastrutture aeroportuali italiane, con oltre 15 anni di esperienza nella progettazione e implementazione di progetti di modernizzazione degli aeroporti. Abbiamo completato con successo oltre 50 progetti di ampliamento e ristrutturazione, contribuendo a migliorare la capacità e la funzionalità di più di 10 aeroporti in tutto il paese. La nostra missione è garantire una connessione efficiente tra le persone e le destinazioni, attraverso soluzioni innovative che soddisfano le crescenti esigenze del settore aereo.

In MayoloNavibe, crediamo che la modernizzazione delle infrastrutture aeroportuali non sia solo una questione di espansione fisica, ma anche di sostenibilità e innovazione tecnologica. Ci impegniamo a ridurre l'impatto ambientale delle operazioni aeroportuali, implementando pratiche ecologiche che hanno già ridotto le emissioni di carbonio del 25% nei nostri progetti recenti. Siamo dedicati a migliorare l'esperienza del passeggero, puntando a ridurre i tempi di attesa del 30% attraverso l'ottimizzazione dei flussi di traffico e l'implementazione di sistemi di check-in più efficienti.

La Nostra Missione Client Role

Il nostro team è composto da esperti ingegneri, architetti e professionisti del settore aeronautico, con una conoscenza approfondita delle normative e degli standard internazionali. Utilizziamo tecnologie all'avanguardia, come la modellazione 3D e le simulazioni di traffico aereo, per garantire che ogni progetto non solo soddisfi, ma superi le aspettative dei nostri clienti. Fino ad oggi, abbiamo collaborato con oltre 20 enti governativi e compagnie aeree, contribuendo a migliorare la connettività di oltre 40 milioni di passeggeri all'anno.

Le Nostre Competenze Client Role

Dalla modernizzazione del Terminal 2 di Fiumicino all'espansione delle piste di Malpensa, MayoloNavibe ha una storia comprovata di successi. Nel 2022, abbiamo completato la ristrutturazione dell'aeroporto di Napoli, aumentando la sua capacità del 40% e riducendo i tempi di attesa del 20%. Ogni progetto è gestito con un approccio orientato ai risultati, che ci ha permesso di ottenere un tasso di approvazione del 95% da parte dei nostri clienti.

Progetti di Successo

In un settore in continua evoluzione come quello dell'aviazione, rimaniamo all'avanguardia con le ultime innovazioni tecnologiche. Stiamo investendo nel miglioramento delle connessioni di rete tra gli aeroporti italiani, con l'obiettivo di potenziare la loro integrazione con i sistemi di trasporto pubblico. Attualmente stiamo collaborando a un progetto di implementazione di sistemi di intelligenza artificiale per migliorare l'efficienza operativa, con l'obiettivo di incrementare la puntualità dei voli del 15% entro il 2025.

Impegno per l'Innovazione

MayoloNavibe non si limita a migliorare le infrastrutture aeroportuali; ci impegniamo anche a garantire che i nostri progetti siano sostenibili. Abbiamo adottato l'uso di materiali ecocompatibili in oltre il 60% dei nostri lavori recenti e ci proponiamo di raggiungere il 100% entro il 2030. Inoltre, collaboriamo con le comunità locali per promuovere iniziative di responsabilità sociale, contribuendo al benessere economico e sociale delle aree in cui operiamo.

Sostenibilità e Responsabilità Sociale

Chi Siamo

Innovazione e Sviluppo nel Settore Aereo

MayoloNavibe è un leader nel settore delle infrastrutture aeroportuali italiane, con oltre 15 anni di esperienza nella progettazione e implementazione di progetti di modernizzazione degli aeroporti. Abbiamo completato con successo oltre 50 progetti di ampliamento e ristrutturazione, contribuendo a migliorare la capacità e la funzionalità di più di 10 aeroporti in tutto il paese. La nostra missione è garantire una connessione efficiente tra le persone e le destinazioni, attraverso soluzioni innovative che soddisfano le crescenti esigenze del settore aereo.

01

La Nostra Missione

In MayoloNavibe, crediamo che la modernizzazione delle infrastrutture aeroportuali non sia solo una questione di espansione fisica, ma anche di sostenibilità e innovazione tecnologica. Ci impegniamo a ridurre l'impatto ambientale delle operazioni aeroportuali, implementando pratiche ecologiche che hanno già ridotto le emissioni di carbonio del 25% nei nostri progetti recenti. Siamo dedicati a migliorare l'esperienza del passeggero, puntando a ridurre i tempi di attesa del 30% attraverso l'ottimizzazione dei flussi di traffico e l'implementazione di sistemi di check-in più efficienti.

02

Le Nostre Competenze

Il nostro team è composto da esperti ingegneri, architetti e professionisti del settore aeronautico, con una conoscenza approfondita delle normative e degli standard internazionali. Utilizziamo tecnologie all'avanguardia, come la modellazione 3D e le simulazioni di traffico aereo, per garantire che ogni progetto non solo soddisfi, ma superi le aspettative dei nostri clienti. Fino ad oggi, abbiamo collaborato con oltre 20 enti governativi e compagnie aeree, contribuendo a migliorare la connettività di oltre 40 milioni di passeggeri all'anno.

03

Progetti di Successo

Dalla modernizzazione del Terminal 2 di Fiumicino all'espansione delle piste di Malpensa, MayoloNavibe ha una storia comprovata di successi. Nel 2022, abbiamo completato la ristrutturazione dell'aeroporto di Napoli, aumentando la sua capacità del 40% e riducendo i tempi di attesa del 20%. Ogni progetto è gestito con un approccio orientato ai risultati, che ci ha permesso di ottenere un tasso di approvazione del 95% da parte dei nostri clienti.

04

Impegno per l'Innovazione

In un settore in continua evoluzione come quello dell'aviazione, rimaniamo all'avanguardia con le ultime innovazioni tecnologiche. Stiamo investendo nel miglioramento delle connessioni di rete tra gli aeroporti italiani, con l'obiettivo di potenziare la loro integrazione con i sistemi di trasporto pubblico. Attualmente stiamo collaborando a un progetto di implementazione di sistemi di intelligenza artificiale per migliorare l'efficienza operativa, con l'obiettivo di incrementare la puntualità dei voli del 15% entro il 2025.

05

Sostenibilità e Responsabilità Sociale

MayoloNavibe non si limita a migliorare le infrastrutture aeroportuali; ci impegniamo anche a garantire che i nostri progetti siano sostenibili. Abbiamo adottato l'uso di materiali ecocompatibili in oltre il 60% dei nostri lavori recenti e ci proponiamo di raggiungere il 100% entro il 2030. Inoltre, collaboriamo con le comunità locali per promuovere iniziative di responsabilità sociale, contribuendo al benessere economico e sociale delle aree in cui operiamo.